Buon 2017! sapete che da qualche parte si sta già per vendemmiare…

Buon 2017! sapete che da qualche parte si sta già per vendemmiare…
1 Febbraio 2017 ixidron
In Non categorizzato

…Sapevate che fra poco partono le vendemmie 2017 nell’emisfero sud, quando da noi si è da poco conclusa la stagione, con ancora fresco il ricordo della vendemmia 2016.

Nel mondo si vendemmia praticamente di continuo, a seconda della fascia climatica, si parte con le zone più calde dell’Australia e del Sud Africa, fino al Brasile, Argentina e Nuova Zelanda! Avete mai partecipato a un evento del genere, ad una vendemmia, sapete cosa contraddistingue un paese storico produttore da uno del nuovo mondo del vino?

In origine, nei paesi di storica produzione, era una grande festa per tutte le famiglie… i contadini si aiutavano a vicenda e la vendemmia diventava una grande occasione di condivisione per tutti… grandi e piccini… le massaie in casa preparavano la pasta fatta in casa, sughi e carne come la tradizione vuole, i bambini aiutavano a pigiare l’uva con i piedi e gli uomini erano intenti a riempire i carrelli di grappoli freschi e profumati.

Quando si arrivava a vendemmia, c’era grande fermento, tutti quanti si mobilitavano per il grande evento, il lavoro di un’intera stagione arrivava all’ultima prova!

Ora la vendemmia viene fatta in maniera più professionale ma può essere comunque una bellissima esperienza, specialmente in aziende piccole e a gestione familiare, però bisogna sapere come affrontarla per unire l’utile al dilettevole!

5 regole per vendemmiatori principianti:

1. indossare stivali di gomma e un grande cappello paglia

2. munirsi di forbici buone e professionali

3. ricordarsi di bere tanta acqua, e anche un po’ di vino

4. tagliare, mettere il grappolo nel cesto, ripetere fino a riempimento… o a sfinimento!

5. munirsi di un grande appetito perché mangiare in vigna dopo aver fatto tanta fatica è veramente un lusso che pochi possono permettersi!

E alla Chimera, come si affronta la vendemmia?

Come vi abbiamo raccontato, esattamente come facevano i nostri nonni! Ci ritroviamo tutti insieme, prepariamo cappelli di paglia, stivali e forbici e cominciamo a vendemmiare!

La soddisfazione di raccogliere grappoli perfetti, grazie al clima ottimo della Maremma e alla nostra cura, accompagnata dai pranzi e dalle cene preparate come si faceva una volta, rende la nostra vendemmia unica. Ogni anno è per noi un salto nel tempo e questo ci ricorda che qui si fa vino da sempre, e ormai è nel nostro DNA!

Ovviamente le tagliatelle al cinghiale, e tutte le prelibatezze tradizionali che troviamo sulla tavola durante le nostre vendemmie, sono sempre in compagnia dei nostri vini Merlot, Cabernet e Sangiovese degli anni precedenti, per aver ben chiaro l’obiettivo da raggiungere!

L’ultimo giorno di vendemmia si stappano anche le Riserve e il Caletra, per festeggiare!

E ora con un augurio di buona vendemmia 2017 ai nostri colleghi dell’emisfero sud, noi ci godiamo i nostri vini del 2016 che stanno prendendo forma, rispettando le nostre aspettative, altissime per un’annata eccezionale!

Comments (0)

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*